Aktivnost: Esame VHF GMDSS
Sull’imbarcazione che ha una stazione radio con chiamata selettiva digitale a frequenze molto alte, deve trovarsi una persona idonea a gestire la stazione VHF GMDSS.
Gli esami si sostengono presso l’Amministrazione Marittima della Repubblica di Slovenia. I gruppi organizzati di candidati possono, tramite un incaricato, sostenere la parte pratica dell’esame sul simulatore ovvero la stazione radio VHF GMDSS, presso la quale si sono abilitati. L’incaricato dai candidati è tenuto a comunicare preventivamente all’Amministrazione su quale simulatore ovvero stazione radio VHF GMDSS i candidati sosterranno l’esame. In tal caso, l’Amministrazione è tenuta ad approvare l’utilizzo della stazione radio o del simulatore.
Il corso per accedere all’esame VHF GMDSS non è obbligatorio. Il candidato che intende sostenere l’esame deve avere almeno 16 anni.
La parte interessata deve presentare una domanda scritta con tutti gli elementi richiesti all’Amministrazione marittima della Repubblica di Slovenia (di seguito “l’Amministrazione”). La domanda deve essere presentata per posta o di persona. Non è possibile presentare la domanda per e-mail.
Se la domanda della parte interessata è completa, l’Amministrazione fissa un termine per l’esame e informa al riguardo la parte secondo le modalità scelte dalla stessa nel modulo della domanda. Si raccomanda alla parte di scegliere di essere avvisato via e-mail.
Se la parte desidera sostenere l’esame in una data specifica, può indicarlo nella domanda stessa. L’Amministrazione può tenere conto dei desideri della parte in merito alla data dell’esame, se è ancora disponibile, ma non è in alcun modo vincolato da essi.
L’elenco delle date d’esame informative è disponibile QUI. Le date d’esame informative potrebbero non essere tenute se si sono iscritti pochi candidati o per altri motivi.
Avvertenza: l’Amministrazione fisserà una data d’esame per la parte interessata solo dopo aver ricevuto una domanda completa. In quel momento, l’Amministrazione verificherà anche la disponibilità per ciascuna scadenza. Una specifica data d’esame che era stata considerata disponibile nell’elenco al momento della domanda potrebbe (a causa di uno sfasamento temporale) essere già occupata nel momento in cui la parte viene indirizzata a quella data d’esame.
L'esame è costituito da una parte teorica e una parte pratica. La parte teorica si svolge per via orale e consiste nel verificare la conoscenza di tutto il contenuto del programma d’esame. La parte pratica dell'esame si svolge presso la stazione GMDSS VHF o su un simulatore e consiste nel verificare la conoscenza della trasmissione e ricezione del segnale di soccorso emesso dalla stazione radio costiera o da una nave, della trasmissione e ricezione della comunicazione sul luogo nel quale è stato richiesto il soccorso e della trasmissione e ricezione di comunicazioni radio generali da stazioni costiere o altre imbarcazioni.
I candidati che si preparano all’esame da soli svolgeranno la parte pratica dell’esame sul simulatore dell’Amministrazione Marittima, il programma GMDSS Tutor TGS - 4100, Transas Marine Ltd, che simula il funzionamento della stazione VHF GMDSS Sailor RT4822.
Istruzioni per l’utilizzo della stazione Sailor RT4822.