Aktivnost: Esame della patente nautica
Una persona che gestisce un’imbarcazione deve essere in possesso di un certificato di abilitazione per la condotta di un’imbarcazione, ottenuto superando un esame. Per imbarcazione si intende un natante avente una lunghezza fino a 24 metri.
L’esame della patente nautica non è richiesto per la conduzione di imbarcazioni fino a 7 metri di lunghezza e con una potenza del motore fino a 7,35 kW o per le moto d’acqua. In questi casi, è sufficiente che la persona sia in possesso di un certificato d’idoneità a condurre imbarcazioni.
Il candidato che intende sostenere l’esame deve avere almeno 16 anni.
Il corso per la patente nautica non è obbligatorio.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALL’ESAME:
La parte interessata deve presentare una domanda scritta con tutti gli elementi richiesti all’Amministrazione marittima della Repubblica di Slovenia (di seguito “l’Amministrazione”). La domanda deve essere presentata per posta o di persona. Non è possibile presentare la domanda per e-mail.
Se la domanda della parte interessata è completa, l’Amministrazione fissa un termine per l’esame e informa al riguardo la parte secondo le modalità scelte dalla stessa nel modulo della domanda. Si raccomanda alla parte di scegliere di essere avvisato via e-mail.
Se la parte desidera sostenere l’esame in una data specifica, può indicarlo nella domanda stessa. L’Amministrazione può tenere conto dei desideri della parte in merito alla data dell’esame, se è ancora disponibile, ma non è in alcun modo vincolato da essi.
L’elenco delle date d’esame informative è disponibile QUI. Le date d’esame informative potrebbero non essere tenute se si sono iscritti pochi candidati o per altri motivi.
Avvertenza: l’Amministrazione fisserà una data d’esame per la parte interessata solo dopo aver ricevuto una domanda completa. In quel momento, l’Amministrazione verificherà anche la disponibilità per ciascuna scadenza. Una specifica data d’esame che era stata considerata disponibile nell’elenco al momento della domanda potrebbe (a causa di uno sfasamento temporale) essere già occupata nel momento in cui la parte viene indirizzata a quella data d’esame.
SULLA BASE DEGLI ESAMI LE PARTI POSSONO OTTENERE I SEGUENTI CERTIFICATI:
- certificato di abilitazione per il comando di un’imbarcazione per la navigazione in mare,
- certificato di abilitazione per il comando di un’imbarcazione per la navigazione nelle acque interne,
- certificato di abilitazione per il comando di un’imbarcazione per la navigazione in mare e nelle acque interne.